“Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare.” E’ una frase che molto spesso ci sentiamo ripetere dai venditori quando li mettiamo sotto pressione. Certo, se gli obiettivi di vendita non vengono…
Il termine valore può assumere diversi significati ed è sufficiente consultare un dizionario per rendersene conto. Tuttavia non troviamo nessun riferimento a cosa significhi creare valore. Può sembrare strano, ma tempo addietro, Michelangelo Buonarroti, uno…
Le criticità si presentano improvvisamente nella vita delle imprese. Generalmente riguardano aspetti puramente legati alla organizzazione e alla gestione dell’azienda e a soffrirne di più sono sempre le Piccole e Medie Imprese. Sono più concentrate…
Prerogativa del sistema informativo: produrre informazioni giuste al momento giusto. In questo articolo ti spiego come i cambiamenti sociali hanno influito sulla evoluzione dei sistemi informativi e come nell’età contemporanea l’evoluzione tecnologica abbia cambiato il…
Basta sentirsi dire: «Non sapevo di dover far questo.» «Nessuno mi ha detto di farlo così.» «Non spetta a me risolvere questo problema o fare questa cosa, io mi occupo di altro.» «Non ho fatto…
Non è infrequente sentirsi dire dai propri collaboratori. «Questo programma non mi permette di fare.» «Questo programma non mi aiuta a svolgere il mio compito.» «Questo programma non mi consente di estrarre questi dati.» «Questo…
Forse ne abbiamo un’idea, ma sappiamo veramente cosa è un sistema informativo? Iniziamo col dire che sistema informativo non deve essere confuso con sistema informatico. I due aggettivi hanno una diversa derivazione: informativo, deriva da…
Uno dei maggiori problemi da affrontare in ambiente smart working è sicuramente quello della protezione dei dati. Accedendo dall’esterno dell’azienda viene meno il perimetro in cui i dati vengono utilizzati. Dunque, diventa fondamentale agire sulla…